Cos’è la tendinite da mouse,
chi ne soffre e come porne rimedio
Chi lavora al pc per intere ore sarà sicuramente a conoscenza di questa particolare patologia, ovvero della tendinite da mouse. Molti la riconoscono anche sotto il nome di “tenosinovite di De Quervain”.
Si tratta di un’infiammazione cronica dei due tendini che si trovano alla base del pollice e si manifesta attraverso l’irritazione dei nervi, che forniscono la sensibilità alle dita. Il dolore a volte irradia anche sull’avambraccio fino al gomito.
Le cause del “mal di mouse”
Trattandosi di un’infiammazione riguarda, quindi, un disturbo legato ai continui e ripetuti movimenti che si effettuano a causa dell’utilizzo del mouse. Quindi, la causa principale è il continuo movimento oppure la tenuta statica nella stessa posizione che il polso non è abituato naturalmente a fare.
Tendinite da mouse cosa fare
I medici prescrivano “riposo assoluto” che per la maggior parte delle persone non è praticabile se non si dichiarano in malattia. Al FISIOMASSAGE STUDIO curiamo la tendinite con dei metodi di osteopatia che rilassano e sfiammano i tendini. Questo aiuta alla situazione di migliorare più velocemente che soltanto il riposo. E meglio non sottovalutare il problema perché se trascurata, potrebbe peggiorare e sarà inevitabile allora, sottoporsi ad un intervento chirurgico.
Info:
FISIOMASSAGE STUDIO via Terraggio, 9 20123 Milano tel 328 8469500 mail juttamarion@gmail.com
www.fisioterapiaamilano.it/
#tendinite#mouse#osteopatia#dolore polso braccio#mal di mouse#fisioterapia#strain counterstrain#craniosacrale