Fisioterapia a Milano
La fisioterapia è una branca della medicina che si occupa di prevenire e riabilitare pazienti affetti da patologie congenite che riguardano le ossa e i muscoli o hanno bisogno di trattamenti a seguito di traumi.
Rivolgersi a un fisioterapista serio e professionale è quindi fondamentale per garantirsi un percorso di benessere sano e completo, che permetta a ciascuno di ottenere i risultati che desidera.
Alla ricerca di un centro di fisioterapia a Milano lo Studio FISIOMASSAGE offre una vasta gamma di terapie professionali e sicuri.
Ogni paziente viene seguito con attenzione, in modo che possa fare un percorso personalizzato e individuale mirato al raggiungimento degli obiettivi di ciascuno.
Per qualsiasi necessità di fisioterapia a Milano, quindi, è possibile contattare la titolare Jutta Marion Gentzcke. Si resterà stupiti del rapporto qualità/prezzo del servizio.
Servizi di FISIOMASSAGE-STUDIO:
- Rieducazione posturale
- Terapia manuale
- Fisiokinesiterapia
- Fisioterapia a domicilio
- Fisioterapia lezioni individuali in acqua
- Riabilitazione del pavimento pelvico per problemi di incontinenza e dispareunia
- Massoterapia
- Linfodrenaggio
- Trattamenti anticellulite
- Trattamenti a base della Medicina Tradizionale Cinese: RIFLESSOLOGIA PLANTARE / SHIATSU /COPPETTAZIONE / MOXA
- Trattamenti osteopatici: Craniosacral Therapy / STRAIN COUNTERSTRAIN trattamento neuromuscolare
- Integrazione Corpo-Mente: BMC
- Massaggio Hotstone
- Massaggio Viso-Collo-Decollete-Testa-Cervicale (Antistress)
- Massaggio Viso (trattamento estetico)
- Massaggio Biocromo Aromatico (Aromaterapia)
- Consulenza e assistenza nutrizionale (perdita peso)
Fisioterapia a Milano
Lo studio di Fisioterapia a Milano Fisiomassage offre ai suoi pazienti una vasta gamma di trattamenti fisioterapici, massaggi terapeutici, cure osteopatiche e trattamenti olistici, per curare corpo e mente nel modo più completo.
In particolare, in ambito fisioterapico si occupa di:
- Fisiokinesiterapia e Riabilitazione: questa è una metodologia di fisioterapia basata su una particolare tipo di ginnastica con funzione terapeutica. Questa terapia si basa sul movimento, e consente di prevenire disturbi muscolo-scheletrici, ma è anche un importante ramo della riabilitazione post traumatica o post operatoria. La fisiokinesiterapia è atta all’insegnamento di particolari movimenti che educano gli individui alle corrette posture ed al mantenimento delle stesse, tramite esercizi inoltre che rinforzano muscoli specifici. Generalmente si ricorre alla Fisiokinesiterapia in caso di: patologie ortopediche, patologie neurologiche, patologie reumatologiche, patologie cardio vascolari, patologie respiratorie.
- Rieducazione posturale: la ginnastica posturale ricerca il corretto allineamento corporeo e interviene integrando al movimento, le sensazioni, il pensiero e l’immaginazione. Essa migliora: l’elasticità e la tonicità dei muscoli grazie a particolari tecniche di allungamento, la forza e la resistenza con attività di rinforzo muscolare, la respirazione tramite esercizi specifici, l’abilità motoria, la gestione dello stress, la postura ovvero la posizione che il corpo deve assumere quotidianamente.
- Riabilitazione del pavimento pelvico: il pavimento pelvico è l’insieme di muscoli che chiudono il bacino verso il basso e che hanno la funzione di sostegno degli organi pelvici, oltre che di mantenimento della continenza urinaria e ano-rettale e di espulsione del feto durante il parto. La menopausa o il parto sono, per la donna, momenti critici che insieme ad altri fattori contribuiscono ad indebolire il pavimento pelvico. I danni a carico di questa muscolatura possono essere di tipo anatomico (prolasso), funzionale (incontinenza urinaria e fecale, dolore cronico) e post chirurgico (prolasso e/o emorroidectomia).
- Terapia manuale/osteopatica: è una disciplina specifica che appartiene alla fisioterapia e segue i principi di fisiopatologia della medicina tradizionale. La terapia manuale serve per trattare i movimenti dell’apparato osteo-articolare “sbagliati” o bloccati per riacquistare la loro funzionalità (articolazioni/muscoli/nervi). Viene applicata su tutte le articolazioni del corpo compreso la colonna vertebrale. Tramite manipolazioni specifiche (non bruschi e veloci) vengono mobilizzati e portati alla normalità le articolazioni, muscoli e nervi togliendo il dolore che causa il loro malessere.
Fisiomassage non si occupa solamente di Fisioterapia a Milano. Presso lo Studio, infatti, si eseguono tutta una serie di massaggi terapeutici per migliorare lo stato psico-fisico dei pazienti. Tra i massaggi maggiormente praticati, ritroviamo:
- Deep Tissue: è ideale per chi vuole un trattamento focalizzato sulla distensione profonda dei tessuti e dei muscoli. Questa tecnica rilassa le tensioni croniche usando una profonda digito-pressione, a volte effettuato anche con il gomito e l’avambraccio sulle parti contratte. E’ in grado di accellerare la guarigione di traumatismi e di dare sollievo al dolore causato da infiammazioni dei tendini, come la tendinite.
- Massaggio Decontratturante: serve per ripristinare la consistenza originale del muscolo e di preservarlo alla lunga da danneggiamenti causato da contrattura. Per tutti i sportivi è indicato di fare cicli di massaggi decontratturanti, ma è altrettanto indicato per persone che sono regolarmente sottoposto a vari situazioni di stress o lavori sedentari, specialmente davanti ai computer.I massaggi decontratturanti possono essere iniziati in fase di dolore acuto come anche in fase di “non dolore”!
- Massaggio Miofasciale: Si tratta di una tecnica di terapia manuale che non lavora sui muscoli, ma tra i muscoli (cioè sulla fascia che li riveste); essa trae le sue origini dall’osteopatia di Andrew Taylor Still, la terapia che si basa sul contatto manuale per la diagnosi ed il trattamento, la prima che ha messo in risalto l’importanza della fascia intesa come tessuto connettivo che riveste l’organismo a livello sottocutaneo.
- Massaggio Trigger Point: Il primo passo per una terapia manuale dei punti trigger è l’identificazione esatta delle zone su cui lavorare. Inizialmente tramite la palpazione si individueranno le fasce muscolari tese, sede di trigger point. Per il trattamento le tecniche principali sono due: compressione ischemica e massaggio profondo localizzato.
- Massaggio Sportivo: ogni persona che pratica sport può fare ricorso ai massaggi sportivi, senza vincoli di età. Il massaggio sportivo è una particolare tecnica utilizzata per migliorare le prestazioni dell’atleta. Il fine è quello di favorire la performance durante le gare, agevolare il riscaldamento, prevenire i traumi e favorire il recupero post-gara.
- Massaggio prenatale: è destinato all’esigenza delle donne in gravidanza di sentirsi al sicuro, al proprio agio e di affidarsi ad un’esperta. Nella prima parte della gravidanza il massaggio non è molto diverso da un massaggio normale, fatta eccezione per alcuni punti particolari di acupressione. Nel periodo più avanzato della gravidanza la donna viene massaggiato appoggiata sul fianco sostenuta da cuscini per potersi sentire al suo agio.
- Massaggio infantile: il massaggio del bambino è semplice, ogni genitore può apprenderlo facilmente e può adattarlo alle esigenze del proprio bambino, fin dai primi giorni di vita e durante ogni fase della crescita. Con il massaggio si può accompagnare, proteggere e stimolare la crescita e la salute del bambino, è un mezzo efficace per comunicare ed essere in contatto.
- Massaggio addominale: è un trattamento manuale che mira a ridurre la tensione e la congestione fisica ed emotiva dell’addome. Il massaggio aiuta a restituire agli organi interni, quale stomaco, fegato, intestino tenue, intestino crasso e organi sessuali un normale funzionamento. Il trattamento stimola la circolazione sanguina, il sistema linfatico e incrementa l’ energia. Inoltre ha effetti benefici sul sistema nervoso: rilassa e permette di ottimizzare il metabolismo.
- Linfodrenaggio: questo genere di massaggi attivano il flusso linfatico , la circolazione del fluido interstiziale dei tessuti, rinforza il sistema immunitario e stimola il sistema nervoso parasimpatico. I massaggi linfodrenanti consentono di ottenere i seguenti risultati: riduzione di edemi e gonfiori, disintossicazione del corpo, rigenerazione dei tessuti, miglioramento di infiammazioni acute e croniche, riduzione del tessuto cellulitico e adiposo.
- Massaggi anticellulite modellanti: è finalizzato al modellamento e alla riduzione del pannicolo adiposo presente nell’ipoderma che nel tempo può portare all’instaurarsi di avallamenti e sporgenze visibili ad occhio nudo o con la manovra del pinzamento della pelle.
Se siete interessati ai vari trattamenti di Fisioterapia a Milano proposti dallo studio Fisiomassage, potete fissare un appuntamento telefonando al numero (+39) 328.84.69.500. Dopo un primo incontro conoscitivo, e dopo aver esposto le vostre problematiche o gli obiettivi che desiderate raggiungere, vi verrà proposto il percorso migliore, tenendo in considerazione le vostre condizioni di partenza.