• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

FISIOMASSAGE-STUDIO

Jutta Marion Gentzcke (+39) 328.84.69.500 - juttamarion@gmail.com

  • FISIOTERAPIA
    • Fisiokinesiterapia e Riabilitazione
    • Rieducazione Posturale
    • Rieducazione pavimento pelvico
      • Post Partum
      • Dispareunia
      • Menopausa
      • Incontinenza urinaria e fecale
  • OSTEOPATIA
    • Metodo Strain-Counterstrain
    • Terapia Manuale Osteopatia
    • Terapia Craniosacrale
  • MASSOTERAPIA
    • Deep Tissue / Connettivale
    • Decontratturante
    • Miofasciale
    • Trigger Point
    • Linfodrenaggio Vodder
    • Sportivo
    • Gravidanza
    • Viso
    • Addominale/Colon
    • Anti-Stress Massage
  • MTC
    • Shiatsu
    • Moxibustione
    • Coppettazione
    • Riflessologia Plantare
  • FISIO-ESTETICA
    • Linfodrenaggio a Coppettazione
    • Anticellulite a Coppettazione
    • Viso a coppettazione
  • MASSAGGI WELLNESS
    • Hot Stone
    • Hot Stone Deep Tissue
    • Lomi Lomi
    • Lomi Hotstone
    • Massaggio Energetico
    • Anti-Stress Massage
  • Shop
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
    • MAPPA DEL SITO
      • Privacy
      • Richiesta Cancellazione Dati
  • RECENSIONI

Post Partum

Importante

Il test muscolare del perineo dal 3. mese post parto!

Test del perineo

è necessario per stabilire lo stato funzionale del pavimento pelvico:

  • controlla lo stato muscolare del pavimento pelvico
  • stabilisce se la donna ha bisogno di rinforzare la muscolatura
  • aiuta ad evitare disfunzioni attuali o futuri di  problematiche minzionali come l’incontinenza urinaria da stress/o da urgenza
 

Durante il parto naturale i muscoli del pavimento pelvico  vengono dilatati, a volte lacerati  e/o incisi (episiotomia) per aiutare il feto di uscire.  Di conseguenza risultano deboli.

Problemi che possono  presentarsi anche dopo mesi dal parto sono:

  • l’incontinenza urinaria da stress (la donna perde delle gocce di urina involontariamente)  
  • l’incontinenza urinaria d’urgenza  (la donna fa fatica di arrivare in bagno senza gocce di perdita)  
  • disagi durante il rapporto di coppia

l’incontinenza post parto è un disturbo molto comune nelle neo mamme, tipico  chi ha partorito con un parto naturale oppure se il neonato era particolarmente grande. Dopo il parto i muscoli del pavimento pelvico sono ovviamente meno tonici di prima, hanno subito uno stiramento durante il parto facendo si che la distanza tra ano e vulva aumenti con conseguente perdita di tonicità e di contrattilità, da qui l’incontinenza o pericolo d’incontinenza in futuro.

 Terapia

  • Sensibilizzazione per attivare i muscoli del pavimento pelvico (coordinazione)
  • Rinforzo muscolare del pavimento pelvico tramite gli esercizi di Kegel e/o un programma computerizzato di Biofeedback
  • evt. rinforzo muscolare tramite un programma di elettrostimolazione mirato (solo con insufficienza di forza muscolare)

biofeedback_2

Programma Biofeedback

 

Footer

Seguici su…

Fisiomassage
llingue parlate

Traduzione


Buono Regalo – Vendita online

Compra i tuoi trattamenti cosi semplice con la nostra proposta online!

Per l'uso personale oppure come regalo e aquistabile in forma di un coupon: "Buono Regalo"

  • SEGUICI SU…
  • Twitter
  • Facebook

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2011- [y] by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato

Chiama Ora
Whatsapp
Dove Siamo