• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

FISIOMASSAGE-STUDIO

Jutta Marion Gentzcke (+39) 328.84.69.500 - juttamarion@gmail.com

  • FISIOTERAPIA
    • Fisiokinesiterapia e Riabilitazione
    • Rieducazione Posturale
    • Rieducazione pavimento pelvico
      • Post Partum
      • Dispareunia
      • Menopausa
      • Incontinenza urinaria e fecale
  • OSTEOPATIA
    • Metodo Strain-Counterstrain
    • Terapia Manuale Osteopatia
    • Terapia Craniosacrale
  • MASSOTERAPIA
    • Deep Tissue / Connettivale
    • Decontratturante
    • Miofasciale
    • Trigger Point
    • Linfodrenaggio Vodder
    • Sportivo
    • Gravidanza
    • Viso
    • Addominale/Colon
    • Anti-Stress Massage
  • MTC
    • Shiatsu
    • Moxibustione
    • Coppettazione
    • Riflessologia Plantare
  • FISIO-ESTETICA
    • Linfodrenaggio a Coppettazione
    • Anticellulite a Coppettazione
    • Viso a coppettazione
  • MASSAGGI WELLNESS
    • Hot Stone
    • Hot Stone Deep Tissue
    • Lomi Lomi
    • Lomi Hotstone
    • Massaggio Energetico
    • Anti-Stress Massage
  • Shop
  • CHI SIAMO
  • DOVE SIAMO
    • MAPPA DEL SITO
      • Privacy
      • Richiesta Cancellazione Dati
  • RECENSIONI

Terapia Craniosacrale

4989155_orig

Cos’è la terapia craniosacrale?

Il termine craniosacrale si riferisce all’attenzione  della colonna vertebrale, delle ossa del cranio e alla struttura terminale della spina dorsale, l’osso sacro. Come strumento di valutazione e di controllo, la pratica craniosacrale presta particolare attenzione al ritmo cerebrospinale, un lieve rigonfiamento e contrazione delle ossa della testa e una rotazione intorno all’asse centrale da parte dello scheletro su ciascun lato del corpo.

Questo movimento regolare viene apparentemente prodotto dai cambiamenti di pressione nella testa e nella colonna vertebrale durante la produzione e l’assorbimento del liquido cerebrospinale. Questo movimento quasi impercettibile può essere avvertito al tatto o percepito attraverso il corpo umano al ritmo di circa dodici cicli al minuto.

Esso dà delle indicazioni importanti sulle condizioni del tessuto molle e dei legamenti di tutto il corpo e consente una rappresentazione schematica dei dolori e dei disturbi.

E un’ importante indicatore dell’armonia o della disarmonia presente nell’essere umano.

Lo sviluppo della terapia Craniosacrale

L’osteopata A.T. Still alla fine del 1800, e in seguito il suo allievo Dr. W.G. Sutherland , riconobbero la presenza di sottili impulsi ritmici nella fisiologia e ne studiarono la profonda relazione con la salute e la malattia.

Il Dr. Sutherland a seguito di una lunga ricerca re­alizzò che il movimento delle ossa craniali è indissolubilmente connesso al movimento ritmico di tessuti e fluidi al centro del corpo, quali:  il liquido cerebrospinale, il sistema nervoso centrale, le membrane che circondano e suddividono il sistema nervoso centrale, le ossa del cranio e l’osso sacro.

La pratica

Il terapista ascolta attraverso le mani quello che succede nel corpo del cliente e in questo modo identifica e tratta le tensioni e i dolori che vi sono trattenuti. Traumi fisici o emotivi, dolori, stress etc, sono sempre un ostacolo nella libera circolazione dei fluidi nel corpo. Qualunque sia la condizione in cui ci troviamo, le risorse della salute sono sempre presenti e possono emergere solo passando attraverso uno stato di “quiete”, condizione che richiama e risveglia il nostro potenziale originario.

Alcuni indicazioni
  • Traumi alla testa  (seguiti da deficit di memoria e cambiamenti del proprio comportamento e dell’emotivitá, ma anche dei modi di rapportarsi con il prossimo)
  • Bruxismo e tensioni alla mascella
  • Dolore acuto e cronico
  • Rigidità e tensione muscolare
  • Fibromialgia
  • Tendinite / dolore  a carico di articolazioni e muscoli
  • Problemi della menopausa e delle mestruazioni  *
  • Problemi digestivi (bulimia/anoressia)
  • Insonnia
  • Emicranie/ mal di testa/cervicalgie/giramento di testa
  • Ansia/depressioni/sindrome nervosa
  • Problemi posturali
  • Infortuni  sportivi
  • Sintomi neurologici
  • Traumi emotivi come lutti, abbandoni, violenze

La terapia Craniosacrale può facilitare un percorso di psicoterapia.

Footer

Seguici su…

Fisiomassage
llingue parlate

Traduzione


Buono Regalo – Vendita online

Compra i tuoi trattamenti cosi semplice con la nostra proposta online!

Per l'uso personale oppure come regalo e aquistabile in forma di un coupon: "Buono Regalo"

  • SEGUICI SU…
  • Twitter
  • Facebook

Leggi L'informativa privacy - Richiesta Cancellazione Dati
COPYRIGHT [c] 2011- [y] by - Realizzazione siti internet - Solution Group Communication | Siti Roma

Questo sito utilizza cookie in conformità alla policy e cookie che rientrano nella responsabilità di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsenti all’utilizzo di cookie.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy
Necessario Sempre attivato

Chiama Ora
Whatsapp
Dove Siamo